GEMELLAGGIO DEL CORPO MUSICALE O. CARLINI S. CASCIANO V.P. (FI)
E LA MÙSEGA DA VICH – VIGO DI FASSA (TN)
Durante un nostro concerto a Vigo di Fassa nel corso dell’estate del 1990, salì sul
palco Franco Mazzini, cittadino di San Casciano in Val di Pesa, comunicando a me e
naturalmente a tutti componenti della Mùsega da Vich che la banda del suo paese e
la nostra avevano in comune lo stesso anno di fondazione, il 1820.
In occasione della festa di S. Cecilia dello stesso anno, ci giunse una lettera
direttamente da parte della banda di San Casciano dove, oltre agli auguri per la
festa della Patrona della musica, veniva proposto un possibile scambio di visite per
l’anno a seguire.
Purtroppo la prematura scomparsa del maestro Marco Rasom durante un’escursione
sci alpinistica nel marzo del 1991, rinviò questo “incontro”. Nel corso del 1992
venne così ufficializzato questo gemellaggio: la Mùsega da Vich si recò a San
Casciano nei giorni 16 e 17 maggiomentre il Corpo Musicale O. Carlini restituì la
visita il 12 e 13 settembre dello stesso anno.
Da allora innumerevoli gli scambi di visite: l’amicizia che è nata tra i due Corpi
Bandistici va sicuramente ben al di là del semplice “scambio musicale”. Nel corso
degli anni infatti questo rapporto si è consolidato, trasformandosi in grande stima
e scavalcando l’ufficialità delle manifestazioni che puntualmente ci coinvolgono
per ricordare i 5-10-15-20…ecc. anni di gemellaggio. Vediamo infatti che pur
provenendo da realtà diverse, le problematiche da affrontare e gli scopi da
raggiungere rimangono comunque gli stessi.
Personalmente ho molto a cuore questo gemellaggio, dove mi lega anche una
profonda amicizia con il Presidente del Corpo Musicale O. Carlini, Claudio Gheri
insieme alla sua famiglia nonché con tutti i componenti della Banda.
Sono fiducioso sul futuro di questo gemellaggio poiché ho visto nascere anche tra i
giovani dei rispettivi gruppi una solida e sincera amicizia.
L’ex presidente della Mùsega da Vich
Donato Calligari